Visione e Postura in Perfetta Armonia: Il Tuo Centro Specialistico Integrato. Il nostro studio unisce l'esperienza in Oculistica e Ortottica con la disciplina della Posturologia, offrendo un approccio olistico per risolvere i disturbi visivi, l'affaticamento oculare e i dolori muscolo-scheletrici correlati.

Telefono

Telefono

Tel:  +39 3312584950       Casavatore - Napoli

                                              Capua - Caserta 

Studio di Diagnostica Visiva Ortottica e Posturologia

Email

Email

Studio di Ortottica - Diagnostica Visiva - Posturologia

info@malattiedellavista.com

info@malattiedellavista.com

+39 3312584950

Serviamo i seguenti comuni:

Arzano, Casoria, Napoli, Frattamaggiore, Grumo Nevano, Casandrino, Afragola, Cardito, Melito di Napoli, Crispano, Frattaminore, Sant'Antimo, Sant'Arpino, Orta di Atella, Caivano, Volla, Succivo, Casalnuovo di Napoli, Mugnano di Napoli, Cesa, Marano di Napoli, Villaricca, Giugliano in Campania, San Giorgio a Cremano.

I nostri  servizi  

Cos'è la Visita Ortottica?

 

La visita ortottica è un esame specialistico complementare alla visita oculistica, focalizzato sulla valutazione della motilità oculare e della visione binoculare (cioè la capacità dei due occhi di lavorare insieme in modo coordinato).

L'Ortottista esamina in dettaglio:

Il coordinamento tra i due occhi.

La loro capacità di muoversi in sincronia.

Ogni aspetto del movimento oculare per identificare anomalie funzionali.

💡 Differenza chiave: Se la visita oculistica si concentra sull'acuità visiva e sulla salute delle strutture dell'occhio (come retina e cristallino), l'esame ortottico approfondisce gli aspetti motori e sensoriali della visione.

 

A Cosa Serve l'Esame Ortottico?

 

La visita ortottica è fondamentale per diagnosticare e monitorare i disturbi che compromettono la visione binoculare, ovvero quando i due occhi non riescono a collaborare in modo funzionale.

Serve a diagnosticare e monitorare principalmente:

Diplopia (Visione Doppia): Il disturbo più comune.

Strabismo nell'età adulta.

Ambliopia (Occhio Pigro): Monitoraggio dell'evoluzione della condizione.

Deficit muscolari e squilibri nella coordinazione muscolare oculare.

Solo attraverso questo controllo specialistico è possibile individuare e valutare alcuni aspetti specifici del sistema visivo.

 

Quando è Necessario Svolgere la Visita?

 

È consigliato sottoporsi a una valutazione ortottica quando si manifestano sintomi che indicano problemi di coordinazione o affaticamento visivo.

I segnali più comuni includono:

Episodi di visione doppia.

Affaticamento visivo prolungato, specialmente dopo lettura o lavoro al computer.

Cefalee frequenti associate a sforzi visivi intensi.

Difficoltà nella valutazione delle distanze.

Difficoltà nel passare la messa a fuoco da vicino a lontano.

La visita può essere prescritta anche come controllo preventivo per chi svolge professioni che richiedono un uso intensivo degli occhi o per monitorare condizioni già diagnosticate.

 

🧐 Come si Svolge la Visita Ortottica?

 

L'esame è completamente indolore e non richiede preparazioni particolari. L'Ortottista esegue una serie di valutazioni specifiche:

Misurazione dell'Acuità Visiva: Valutazione della nitidezza della visione per ciascun occhio.

Valutazione della Motilità Oculare: Analisi dei movimenti degli occhi in tutte le direzioni per rilevare limitazioni muscolari.

Controllo della Stereopsi: Verifica della visione tridimensionale e della percezione delle distanze.

Esame della Convergenza: Valutazione della capacità degli occhi di ruotare verso l'interno per la visione da vicino.

Analisi dei Movimenti di Fusione: Controllo dei meccanismi che mantengono la visione unitaria e coordinata.

Valutazione dell'Accomodazione: Misurazione della capacità del cristallino di mettere a fuoco oggetti a diverse distanze.

Ortottica, Strabologia e Neuroftalmologia

Prenota la tua prima visita

ortottica2.jpeg

🧠 Neuroftalmologia: Un Ponte tra Vista e Cervello

 

Benvenuto nella sezione dedicata alla Neuroftalmologia!

Questa disciplina medica superspecialistica si trova all'intersezione tra Neurologia e Oculistica. Non si occupa semplicemente della salute dell'occhio, ma studia i disturbi visivi che derivano da problemi che hanno origine nel cervello, nei nervi cranici o nelle vie nervose che collegano gli occhi al sistema nervoso centrale.

In pratica, il neuroftalmologo analizza il "software" e il "cablaggio" della visione.

 

🔍 Cosa Trattiamo

 

Il neuroftalmologo è essenziale nella diagnosi e gestione di condizioni complesse che includono:

Perdita della vista inspiegabile o improvvisa.

Problemi di motilità oculare (difficoltà nel muovere gli occhi).

Diplopia (visione doppia).

Malattie del nervo ottico (es. Neurite Ottica).

Disturbi visivi causati da ictus, sclerosi multipla o tumori cerebrali.

Cefalee e emicranie associate a disturbi visivi.

Se i sintomi visivi non sono spiegabili da una semplice patologia dell'occhio, la Neuroftalmologia offre l'esperienza necessaria per individuare l'origine del problema a livello neurologico.

Sezione 1: Il Nostro Approccio Multidisciplinare### 💡 Perché Vista e Postura Sono Connesse?Molti disagi – dal mal di testa alle cervicalgie, dalla visione doppia ai dolori lombari – non sono problemi isolati, ma il risultato di uno squilibrio nel sistema posturale globale. Occhi, muscoli e scheletro lavorano insieme: se uno di questi recettori non funziona correttamente, il corpo compensa, generando dolore e affaticamento.Noi andiamo oltre il sintomo, curando la causa alla radice.Sezione 2: I Nostri Servizi Specialistici (I Pilastri del Tuo Benessere)Utilizziamo strumentazioni all'avanguardia e metodologie diagnostiche precise, guidate da specialisti in ciascuna area.### 👓 Ortottica e OculisticaDiagnosi Visive Complete: Valutazione dell'acuità visiva e della salute delle strutture oculari.Analisi della Motilità Oculare: Identificazione di strabismo, ambliopia e deficit di convergenza.Prevenzione e Trattamento: Terapie visive e percorsi riabilitativi ortottici per tutte le età.### 🧍 Posturologia e Terapia PosturaleAnalisi Posturale Strumentale: Valutazione dettagliata dell'assetto corporeo statico e dinamico (pedana baropodometrica).Recettori Primari: Studio dell'influenza di piede, bocca (ATM) e occhi sulla stabilità.Riprogrammazione Posturale: Piani di trattamento personalizzati per correggere squilibri e ridurre il dolore cronico.Sezione 3: Per Chi è Pensato il Nostro Studio?Il nostro approccio integrato è ideale se:Soffri di Cefalee o Vertigini inspiegabili.Avverti Affaticamento Visivo durante il lavoro al computer.Hai Dolori Muscolo-Scheletrici che non migliorano con le terapie tradizionali.Pratichi Sport e vuoi ottimizzare l'efficienza e la stabilità corporea.Sezione 4: Inizia il Tuo Percorso di EquilibrioIl primo passo è una valutazione che metta in relazione la tua funzione visiva con l'assetto posturale.